Un nuovo mondo con le Pecore Nere di Trieste
UN NUOVO MONDO
Dopo il successo di pubblico del ciclo di incontri “Una battaglia intelligente contro le menzogne del sistema. La nostra forza è la ricerca della verità.”, organizzato in concerto con la confederazione politica nazionale Insieme Liberi, martedì 14 maggio 2024 prende il via, alle ore 18.00 presso la sede di via Domenico Rossetti 20b, il nuovo calendario ricco di appuntamenti dal titolo “Un nuovo mondo”, con la presentazione del libro “Guarire è rinascere. Il potere trasformativo del cibo come medicina”, di Maria Grazia Pollino, che porta la sua testimonianza sulla dieta dei gruppi sanguigni del dott. Piero Mozzi. Venerdì 17 maggio 2024 l’infettologo Fabio Franchi tratterà un argomento scottante dei nostri giorni: Il dissenso in medicina». Le grandi truffe, sempre alle ore 18.00 in via Rossetti 20b.
La settimana seguente sarà la volta di due tematiche legate al mondo della digitalizzazione: martedì 21 maggio 2024 ore 18.00, via Rossetti 20b, Pierluigi Paoletti (in collegamento), presidente della Fondazione Barterfly, uno degli ideatori di Sfero – social network targato Italia volto a far concorrenza alla Facebook di Zuckerberg – ci parlerà del suo ampio progetto per la realizzazione di un nuovo mondo, indipendente dalle multinazionali e dagli organismi sovranazionali, attraverso la creazione di un sistema monetario indipendente, Monethica, e di un social network che non detenga i dati dei cittadini; venerdì 24 maggio 2024 (ore 18.00 in via Rossetti 20b) Luca Rech, da anni impegnato a studiare gli effetti dell’elettromagnetismo sulla salute umana, parlerà di 5G: il bombardamento elettromagnetico. Cosa succede nel nostro corpo?
Il ciclo di incontri nella sede di via Rossetti continuerà con Michela Muscardin, che ci parlerà di Microrganismi. I complici della salute nostra e del nostro pianeta (martedì 28 maggio 2024 ore 18.00) e Giorgio Stern, testimone oculare del genocidio del popolo palestinese e di trent’anni di massacri, attivo con l’associazione Salaam Ragazzi dell’Olivo nel portare aiuti concreti ad un popolo martoriato e autore di un libello sulla storia della Palestina (martedì 4 giugno 2024 ore 18.00).
Venerdì 31 maggio 2024 (via Rossetti 20b, ore 20.30) e giovedì 6 giugno 2024 (Teatro Silvio Pellico, ore 18.00) in collaborazione con Alister, Coordinamento No green pass e oltre, Costituzione in Azione, Cultura Civica Zoppola) sarà la volta di due proiezioni d’eccezione in compagnia dei registi: L’Urlo di Michelangelo Severgnini e Non è andato tutto bene di Paolo Cassina prodotto da Playmastermovie, due documentari che rivelano realtà scottanti dei nostri tempi, il primo sulla vera e propria tratta di schiavi in atto nel Mediterraneo, il secondo sui giochi del potere finanziario che si nascondono dietro alla recente pandemia.
In conclusione del ciclo Un nuovo mondo ci si sposterà in piazza Cavana all’aperto con due appuntamenti: venerdì 14 giugno 2024 alle ore 18.00 il giornalista indipendente Arnaldo Vitangeli, noto per il suo canale di informazione libera «La finanza sul web» (oggi «Puzzle»), presenterà il suo nuovo libro che ricostruisce gli incastri perfetti del “puzzle” della storia recente; lunedì 17 giugno 2024 alle ore 21.00 il giornalista Andrea Cionci, autore del libro-inchiesta di successo Codice Ratzinger, porterà in piazza la sua battaglia alla ricerca della verità sulle dimissioni di papa Benedetto XVI e sulla invalidità dell’elezione del cardinale Bergoglio a Sommo Pontefice.
Prenotazioni obbligatorie al 349 4695027 o al 345 6064239.
Commenti
Posta un commento