Risorgimento e Resistenza, riflessioni.
![]() | |||||||
Le Cinque Giornate di Milano |
La storia va riscritta
Migliaia di documenti desegretati smentiscono la versione ufficiale della storia. La retorica dello Stato italiano si basa su due falsi pilastri: il "risorgimento" e la "resistenza".
Lo spirito patriottico del risorgimento è stato soffocato nel sangue dall'élite finanziaria di Londra e Parigi, complice Vittorio Emanuele II, al fine di distruggere il ricchissimo e prospero Regno di Napoli, rubare il suo oro... dividere gli italiani tra "settentrionali" e "meridionali".
La grande epopea della resistenza è stata, in realtà, un false flag dell'élite finanziaria per imporre una Repubblica eterodiretta e dividere gli italiani tra due ideologie contrapposte usando uno stratagemma geniale: lasciare ai partigiani il merito dell'assassinio di Mussolini, reo, secondo l'élite finanziaria, di avere stabilito il primato della politica sulla finanza dalla crisi del '29 in poi.
Accettare di essere stati ingannati è difficile e doloroso, ma è necessario per tornare sovrani.
Il Grillo parlante
![]() |
Donne partigiane |
Il Risorgimento e la Resistenza hanno avuto il loro successo solo grazie al supporto della Gran Bretagna e poi degli Stati Uniti. Vanno riconosciuti, però, gli ideali di centinaia di migliaia di persone che credettero di liberare il territorio patrio da una forza straniera occupante.
Franco Manzin
11 aprile 2024
Commenti
Posta un commento