L' ovo-scempio
E’ una notizia di questi giorni la bocciatura da parte del Comitato dei “garanti” del referendum sull’abolizione del progetto dell’ovovia da Barcola all’altopiano carsico – in un primo tempo il terminale avrebbe dovuto essere Campo Romano, ora il Comune di Trieste aspira a stabilirlo a Monte Grisa. La motivazione, secondo i “garanti”, è ricondotta al fatto che il Comune non avrebbe competenza esclusiva in materia e che le tempistiche del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, da cui arriverebbero i fondi, sarebbero “incompatibili” con le tempistiche del referendum consultivo. L’ovovia promossa dall’amministrazione locale comporterebbe il taglio di numerosi alberi nel Bosco Bovedo, tutelato dalla Legge Regionale n. 42 del 1996. Apparirebbe come una ferita impattante in una zona poco antropizzata, dal notevole pregio botanico e faunistico. Gli ambientalisti rimarcano il fatto di un’opera dalla manutenzione costosa e dall’inutilizzo nelle giornate di forte bora. La “ratio” della de...
Commenti
Posta un commento