Il coraggio di Maureen Kearney

    Sta circolando nelle sale cinematografiche il film "La verità secondo Maureen K." (titolo originale "La Syndacaliste"), diretto da Jean-Paul Salomé, recitato magistralmente dall'attrice protagonista Isabelle Huppert.

     La pellicola narra la storia vera, accaduta poco più di dieci anni or sono, di una sindacalista di origini irlandesi, appartenente alla società Areva, la prima compagnia francese produttrice di energia nucleare, che scopre un accordo segreto, patrocinato dal Governo francese, con la complicità dei partiti d'opposizione, tra le società di Stato energetiche francese EDF e cinese GCNPC per la svendita di Areva in mano asiatica, con il conseguente rischio di perdita del posto di lavoro per 50.000 dipendenti.

     La donna coraggiosa subisce continue intimidazioni fino a subire un'aggressione, per la quale viene addirittura accusata di una messa in scena dagli inquirenti francesi. Non va raccontato l'esito della vicenda, per non far perdere l'emozione allo spettatore. 

 

La vera Maureen Kearney con l'attrice Isabelle Huppert

 

    Il film appare come una denuncia contro i poteri forti trasversali, pronti ad utilizzare la "carota" sotto forma di corruzione, ma anche il "bastone" sotto forma di violenza contro le persone scomode, con una concomitante magistratura che non compie il suo dovere "super partes", con conclusioni imbarazzanti anche per un neofita dell'investigazione. Una scena già vista varie volte pure nel nostro Paese dal dopoguerra ad oggi.

     La "Verità secondo Maureen K." rimarca i valori di Ancora Italia, come la difesa dell'economia nazionale, sia per quanto riguarda le competenze tecnologiche e i posti di lavoro, o come la difesa della donna contro gli abusi sessuali, risultando in tal modo come un meraviglioso affresco di enorme impegno sociale, da godere dal primo all'ultimo minuto di proiezione! 

 

30 settembre 2023

 

Franco Manzin

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ovo-scempio

Venerdì 26 aprile 2024 ore 18.00: documentario su Gaza e Fulvio Grimaldi in collegamento.