Per amore di Roma e della verità

La Basilica di San Lorenzo bombardata    

    Era il 19 luglio del 1943, quando Roma fu selvaggiamente bombardata dall'aviazione degli Stati Uniti d'America!
    
    Sono passati esattamente ottant'anni e la stampa liberal (La Repubblica, in primis) esulta per l'umiliazione che gli Alleati dettero a Benito Mussolini.

    Ma cosa accadde realmente quel giorno?

    Ce lo raccontano le cronache.
    E la Storia!

 


 

    Il cielo della Città Eterna (l'Urbe non era un obiettivo militare) fu oscurato da 501 aerei statunitensi: 270 grandi bombardieri, 170 bombardieri medi e 61 caccia di "scorta"!

    In poche decine di minuti il quartiere di San Lorenzo venne devastato da 4.000 bombe contenenti 1.060 tonnellate di esplosivo!

    In quella giornata morirono 719 civili, altrettanti perirono nei giorni successivi.
I feriti furono quasi 11.000 e le case distrutte 10.000!

    I "caccia", conclusero la mattanza, "picchiando" sul popolo, come fecero in altre città (a Bologna per esempio), e mitragliando bambini, donne e uomini.

    Davanti al cimitero del Verano rimase fermo un pullman con i suoi passeggeri, piegati uno sull'altro, uccisi dai mitragliatori dei caccia a Stelle e Strisce.

    Fu una strage feroce, non una umiliazione politica!

    Solo Papa Pio XII ebbe il cuore e il coraggio, a bombardamento ancora in corso, di raggiungere, senza scorta, San Lorenzo, per pregare e consolare i Romani!




     Questo è il dato storico!

    Il resto è letame!
    Uno stuolo di giornalisti che, come corvi, fanno ideologia sulla morte e sulla sofferenza di migliaia di Italiani.

 

 

21 luglio 2023

 

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ovo-scempio

Venerdì 26 aprile 2024 ore 18.00: documentario su Gaza e Fulvio Grimaldi in collegamento.