Lost Places - la magia dei luoghi abbandonati
![]() | |||||||
Trieste - Ex cinema Vittorio Veneto | |
Raggiungiamo la Sala Leonor Fini del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, scarsamente raggiungibile dai mezzi pubblici ed in una zona apparentemente surreale, con altrettante scarse indicazioni della mostra fotografica "Lost Places". A queste palesi carenze contrasta la profonda gentilezza dei lavoratori museali, probabilmente quelli sottopagati dalla Società Euro&Promos Spa e dal Comune di Trieste, per la cui causa Ancora Italia ed Insieme Liberi stanno ancora combattendo contro questo nuovo schiavismo.
Vi sono sono esposte 50 opere dell'artista austriaca Barbara Essl.
![]() | |||||
Barbara Essl |
Barbara Essl nasce a Hermagor in Carinzia nel 1969. Completa la sua formazione a Parigi seguendo il maestro Paolo Roversi. Espone poi i suoi lavori in tutto il mondo, fino alla lontana Cina.
Dal 2013 mappa i luoghi abbandonati di Trieste, Fiume, Venezia, Vienna, Lipsia e di altre città.
![]() | |
Trieste - Magazzino 17 del Porto Vecchio |
![]() |
Lipsia - Ex bagno comunale |
Sono posti perlopiù degradati, privati dello loro funzione, da un forte passato. Entrandoci, si aprono nuovi mondi, la cui entrata ed uscita non è possibile per tutti. Questi mondi sembrano in qualche modo resistere alla loro riconquista.
![]() |
Trieste - Ex Gasometro |
La mostra, ad entrata gratuita, è aperta giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00, sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Si concluderà al 7 maggio 2023.
![]() | ||
Interno della mostra "Lost Places" a Trieste |
15 aprile 2023
Franco Manzin
Commenti
Posta un commento