E io pago...La canna delle sanzioni nelle mutande del contribuente italiano
Da oltre un anno nel golfo di Trieste è ormeggiato lo yacht Sailing Yacht A dell'oligarca russo Andrey Melnichenko, la barca a vela più grande del mondo. L'imbarcazione, sequestrata dalla Guardia di finanza nel marzo 2022 in seguito alle sanzioni UE alla Russia, è costata ai contribuenti italiani oltre 9 milioni di euro (EUR 800 mila/mese) per il suo mantenimento, compresi i membri dell'equipaggio.
![]() | |||||
Andrey Melnichenko |
L'italia, in prima linea nelle sanzioni contro Vladimir Putin, ha congelato ad imprenditori e società legate a Mosca beni per 1,8 miliardi di euro. I beni sequestrati sono sotto la responsabilità dell'Agenzia del Demanio che, non solo deve sostenere le spese per il loro mantenimento, ma deve anche farsi carico dei costi della riparazione di eventuali danni o di atti vandalici.
Straordinario! I costi delle sanzioni sono a carico di chi le applica. Tutto questo mentre il ministro Giorgetti, molto tranquillamente, ci ha informato che il governo si appresta a fare un intervento doloroso sulle pensioni.
18 aprile 2023
Dario Armeroli
Commenti
Posta un commento