25 aprile “Festa dell' Umiliazione”

    Oggi è festa nazionale.....per forza di deve celebrare l'anniversario della "liberazione". Ma liberazione da chi?

     Inglesi e Yankee liberavano un territorio in vista di una sua inclusione nel proprio ordine geopolitico atlantico, in qualità di grande base nel Mediterraneo.         L' Italia dopo l'8 settembre 1943 non ha più alcuna sovranità e lo si nota osservando a chi ubbidiscono i nostri politici.

     Gli Italiani non hanno fatto una "guerra di liberazione", ma hanno partecipato a una guerra altrui combattuta sul proprio territorio.


 

     In questo momento storico gli stessi condottieri che avevano e hanno la posizione di SOVRANITÀ indiscussa, sono di nuovo in guerra e la colonia Italia deve seguirli.

     Il 25 aprile è per noi una giornata triste, di lutto, che deve ricordare l'occupazione del nostro territorio e la perdita della libertà come Popolo e della sovranità come Stato. 

25 aprile 2023

 

Dario Armeroli 

 

 

 


 

    A mio parere personale, ad ogni modo, va mantenuto il rispetto per quegli Italiani che credettero nella guerra patriottica di liberazione da un esercito straniero occupante, considerando la valenza particolare e differente al resto della penisola della Resistenza nelle terre del confine orientale italiano.

    Non va, altresì, scordato che dalla Resistenza italiana sono nate le basi della nostra Costituzione, sulla cui difesa si sta prodigando da due anni il partito di Ancora Italia.


25 aprile 2023


Franco Manzin

 

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ovo-scempio

Venerdì 26 aprile 2024 ore 18.00: documentario su Gaza e Fulvio Grimaldi in collegamento.