Pasolini a fumetti

    Continuano le celebrazioni in ricordo del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, nato nel 1922 a Bologna, cresciuto a Casarsa del Friuli e morto nel 1975 di morte violenta sul lido di Ostia, in circostanze ancora non del tutto chiare.
    Il Centro Universitario Teatrale (CUT) di Trieste, insieme all’associazione Culturale DayDreaming Project e Barta Edizioni, ha allestito una mostra grafica sull’immenso poeta, scrittore e regista friulano, che, con la sua verve ed il suo anticonformismo, si rivelò un lungimirante profeta dei nostri tempi. L’esposizione è visitabile a Trieste alla Sala Xenia di Riva 3 Novembre fino al 4 febbraio 2023.
    Sono stati coinvolti sette artisti di fama internazionale. Va segnalato fra tutti il siciliano Guglielmo Manenti, le cui vignette ricordano quelle del grande fumettista, prematuramente scomparso, Andrea Pazienza (Paz).

    Quanto descritto, ad esempio, in “Salò o le 120 Giornate di Sodoma”, dove viene rappresentato il controllo del Potere sul Corpo ai fini dell’assoggettamento delle masse, risulta, purtroppo, tremendamente attuale!

 24 gennaio 2023

 

 Franco Manzin

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ovo-scempio

Venerdì 26 aprile 2024 ore 18.00: documentario su Gaza e Fulvio Grimaldi in collegamento.