Il Maxino innamorato
E’ da pochi giorni uscito il nuovo album di Massimiliano Cernecca, in arte “Maxino”, dal curioso titolo “Felicità invincibile”.
Maxino nasce a Trieste nel 1980. Già dall’età di 17 anni si mette in luce suonando per matrimoni, serate e feste di vario genere. Compone motivi che rappresentano la parodia di celebri canzoni italiane e straniere, ma non manca di scrivere pure opere originali. Partecipa a numerosi festival dialettali, anche vincendoli. Collabora con televisioni e radio locali e non solo. Ma la sua consacrazione avviene nella rete, dove i suoi video raggiungono complessivamente milioni di visualizzazioni. Negli ultimi anni, soprattutto assieme ad Elisa Bombacigno e a Flavio Furian, forma un irresistibile gruppo comico-canoro.
L’ album “Felicità invincibile” costituisce un vero e proprio inno al sentimento, all’amore verso la propria donna e alla sua terra. Strizza talvolta l’occhio alla melodia, anche sanremese, degli anni Ottanta, forse con un pizzico di nostalgia dell’infanzia del cantautore, quando l’atmosfera collettiva appariva sicuramente intrisa di energia spesso positiva, talvolta forse un po’ falsa e di facciata (il celeberrimo “edonismo reaganiano” coniato allora da Roberto D’Agostino), ma profondamente diversa dal tempo attuale. Vanno segnalate la dolcissima “Lei”, “Dove tutto è diverso”, una mera poesia dedicata alla Sardegna, la quale è anche lo splendido scenario del video “Andromeda”, un esaltante duetto con la meravigliosa voce di Carlotta Ruggiu.
Sarebbe stato un album ideale per la festa di San Valentino. E’ uscito, però, con qualche mese di ritardo, peccato! Rimane sempre un’opera preziosa per un artista triestino che, forse, avrebbe meritato, a nostro avviso, maggiore attenzione nell’ambito dello spettacolo nazionale.
9 maggio 2022
Commenti
Posta un commento