Post

Corso online "Economia delle persone" con Fabio Conditi alle Pecore Nere di Trieste

Immagine
 CORSO ONLINE "ECONOMIA DELLE PERSONE" CON FABIO CONDITI presso la sede delle Pecore Nere di Trieste in via Rossetti 20b a Trieste, ogni mercoledì sera alle ore 21.00 dal 2 ottobre al 18 dicembre 2024, durata di un'ora circa, con la possibilità di porre domande alla fine.  Offerta libera per la partecipazione in sede. In collaborazione con Insieme Liberi. Info 349-4695027

Mercoledì 3 luglio 2024: Mattarella a Trieste

Immagine
 

Comunicato del dott. Marco Bertali per le elezioni europee del 2024

Immagine

Un nuovo mondo con le Pecore Nere di Trieste

Immagine
  UN NUOVO MONDO  Dopo il successo di pubblico del ciclo di incontri “Una battaglia intelligente contro le menzogne del sistema. La nostra forza è la ricerca della verità.”, organizzato in concerto con la confederazione politica nazionale Insieme Liberi, martedì 14 maggio 2024 prende il via, alle ore 18.00 presso la sede di via Domenico Rossetti 20b, il nuovo calendario ricco di appuntamenti dal titolo “Un nuovo mondo”, con la presentazione del libro “Guarire è rinascere. Il potere trasformativo del cibo come medicina”, di Maria Grazia Pollino, che porta la sua testimonianza sulla dieta dei gruppi sanguigni del dott. Piero Mozzi. Venerdì 17 maggio 2024 l’infettologo Fabio Franchi tratterà un argomento scottante dei nostri giorni: Il dissenso in medicina». Le grandi truffe, sempre alle ore 18.00 in via Rossetti 20b. La settimana seguente sarà la volta di due tematiche legate al mondo della digitalizzazione: martedì 21 maggio 2024 ore 18.00, via Rossetti 20b, Pierluigi Paoletti ...

Venerdì 10 maggio 2024 ore 18.00: Anna Rita Iannetti alle Pecore Nere di Trieste

Immagine
  VENERDÌ 10 MAGGIO 2024 ORE 18.00: LA DOTT.SSA ANNA RITA IANNETTI ALLE PECORE NERE DI TRIESTE Presso la sede dell'Associazione Culturale Le Pecore Nere di Trieste in via Rossetti 20b a Trieste. Incontro dal titolo "SAPERE È IL PRESUPPOSTO DEL BENESSERE.". Medico chirurgo, la Iannetti si occupa sin dagli anni Ottanta di PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia), scienza che trova le sue radici nelle ricerche di Hans Selye del 1936.  Ha pure scritto il libro "Guarire con la neurobiologia.", a metà fra un manuale di medicina e un trattato filosofico di sé. Nei suoi lavori viene posto l'accento sulla importanza delle emozioni nella genesi e nella cura delle malattie. Evento organizzato da Insieme Liberi. Entrata a offerta consapevole. Info e prenotazioni al n. 349-4695027.

Annullato- Domenica 12 maggio 2024 ore 19.00: Sandro Torella a Trieste

Immagine
Annullato - Domenica 12 maggio 2024 alle ore 19.00 presso la sala maggiore Unicusano i n via Fabio Severo 14c a Trieste verrà rappresentato lo spettacolo satirico " Nuovo disORDINE MENTALE ." con Sandro Torella .  Sarà una serata all'insegna del sorriso, " un viaggio attraverso le pieghe più oscure della mente umana, senza pietà per nessuno".  Sandro Torella, nato nel 1975, laureato in Economia e Commercio, dal 2003 insegna recitazione e dal 2010 conduce il Teatro Duse a Roma. Ha scritto, diretto e partecipato a numerosi lavori in Italia e all'estero. E' stato pure attore in alcuni film italiani. Evento a cura dell'Associazione Culturale Le Pecore Nere di Trieste e di Alister. Entrata a offerta consapevole. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 10 maggio 2024 al numero 349-4695027 .

Venerdì 26 aprile 2024 ore 18.00: documentario su Gaza e Fulvio Grimaldi in collegamento.

Immagine
  VENERDÌ 26 APRILE 2024 ALLE ORE 18.00 a Trieste presso la sede dell’associazione Le Pecore Nere di Trieste (via Rossetti 20b), per il ciclo di incontri a cadenza settimanale dal titolo Una battaglia intelligente contro le menzogne del sistema. La nostra forza è la ricerca della verità, organizzato dalla confederazione politica nazionale Insieme Liberi, si terrà la proiezione del film "ARABA FENICE, IL TUO NOME È GAZA." del giornalista inviato di guerra FULVIO GRIMALDI. All'inizio del film, L' AUTORE INTERVERRÀ IN VIDEOCONFERENZA per raccontare il suo rapporto con la Palestina che ebbe inizio alla fine degli anni Sessanta e non si è mai interrotto: recentemente infatti – con la sua compagna di lavoro e di vita Sandra Paganini, sempre presente nella realizzazione dei suoi documentari – ha provato ad entrare nella terra ferita dal genocidio in atto per documentare la Verità e contrapporsi alle menzogne martellanti dei nostri media, ma è stato bloccato sul confine e...